Sono stati annunciati questa
mattina i finalisti del concorso letterario intitolato a
Giuseppe Dessì, l'autore di "Paese d'ombre": Alberto Capitta,
Roberto Pazzi e Carmen Pellegrino per la narrativa, Maria Grazia
Calandrone, Alberto Nessi e Daniele Piccini per la poesia. Sono
i nomi selezionati dalla giuria presieduta da Anna Dolfi. La
cerimonia di proclamazione e premiazione dei due vincitori, uno
per ciascuna sezione, si terrà il 23 settembre a Villacidro, in
piazza del Municipio.
Il Premio speciale della Giuria è andato al filosofo Remo
Bodei, il Premio Speciale Fondazione di Sardegna al critico
letterario Carlo Ossola e a Massimo Bray, direttore
dell'Enciclopedia Treccani e presidente del Salone
internazionale del Libro. Questi i titoli dei libri: Alberto
Capitta "L'ultima trasfigurazione di Ferdinand" (Il Maestrale);
Roberto Pazzi "Lazzaro" (Bompiani); Carmen Pellegrino "Se mi
tornassi questa sera accanto" (Giunti); Maria Grazia Calandrone,
"Gli scomparsi" (Lieto colle); Alberto Nessi "Un sabato senza
dolore" (Interlinea); Daniele Piccini "Regni" (Manni).
Da lunedì 18 settembre e fino al 24 animeranno la cittadina
del sud Sardegna incontri, presentazioni editoriali,
spettacoli e altri appuntamenti con ospiti di rilievo tra cui
l'ex magistrato e già presidente della Camera Luciano Violante,
il teologo Vito Mancuso, l'editore Giuseppe Laterza, gli attori
Francesca Reggiani e Giobbe Covatta, il regista Gianfranco
Cabiddu, i musicisti Enzo Favata, Arrogalla e Gavino Murgia, il
fumettista e musicista Davide Toffolo, l'illustratrice francese
Rébecca Dautremer, gli scrittori Gianni Morelli, Giada Sundas,
Federica Bosco, Alessandro Mari, il filosofo Ermanno Bencivenga.
Il concorso è promosso e organizzato dalla Fondazione
Giuseppe Dessì e dal Comune di Villacidro. Sono 348 i volumi
pervenuti, 227 di narrativa e 121 di poesia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA