Antonella Stelitano con 'Donne
in bicicletta', Edicicloeditore, ha vinto la 58/a edizione del
Premio Bancarella Sport. Stelitano vince la volata con 119 voti
lasciandosi ad una sola distanza Ezio Luzzi con 'Tutto il mio
calcio minuto per minuto', Baldini-Castoldi (118 voti) e a tre
Gigi Riva con 'Non dire addio ai sogni', Mondadori (116 voti).
Dopo un avvio serrato, spiega una nota, non riescono a stare
a ruota gli inseguitori Leo Turrini con 'Panini, storia di una
famiglia e di tante figurine', Minerva Edizioni (105 voti); Ildo
Serantoni con 'Felice Gimondi, campione nello sport, campione
nella vita', Bolis Edizioni (48 voti); Beppe Conti con 'Dolomiti
da leggenda', Reverdito (85 voti). Alla vincitrice gli onori
della Fondazione Città del Libro e dei rappresentanti della
commissione di scelta del Bancarella Sport, Paolo Liguori e
Paolo Francia, nonché del neo vincitore del Premio Bruno Raschi,
Carlo Cavicchi, che segue nell'albo d'oro proprio uno dei
finalisti, Beppe Conti. Conduzione di Claudia Vanni, giornalista
di Mediaset, e del direttore di TgCom Paolo Liguori. Nel corso
della manifestazione premiato anche Gianluca Crocetti, neo
presidente della Commissione nazionale giudici di gara della
Federazione ciclistica. "Domani si chiuderà il Tour de France
2021, ma noi abbiamo già avuto oggi la nostra vincitrice", ha
detto il presidente della Fondazione Città del Libro, Ignazio
Landi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA