/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Firenze nasce Giunti Odeon, spazio multi culturale

A Firenze nasce Giunti Odeon, spazio multi culturale

Sarà una libreria ibrida, Ametrano direttore artistico

ROMA, 26 luglio 2023, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel centro di Firenze un vero e proprio spazio multi culturale: è Giunti Odeon, che aprirà i battenti in autunno, sorgerà nei locali dello storico cinema fiorentino e sarà un centro d'incontro per le arti: libri, arte, musica, cinema, eventi, laboratori. Direttore artistico sarà Gabriele Ametrano, di recente insignito del Fiorino d'oro, il premio che la città di Firenze riserva alle personalità che si sono distinte per un'opera al servizio della comunità. Dal 2018 Ametrano dirige La Città dei Lettori, manifestazione che ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel contesto delle rassegne culturali del Paese.
    "Il mio ruolo di direttore artistico di Giunti Odeon si affiancherà alla visione che questo progetto ha da sempre incarnato: restituire a Firenze gli spazi della cultura. In sinergia con le istituzioni e le realtà culturali della città, Giunti Odeon sarà una casa della cultura, aperta a visioni artistiche nazionali e internazionali, che permetteranno al pubblico di vivere e interagire con gli spazi, con le attività teatrali e musicali, con le proiezioni cinematografiche e con gli ospiti che verranno chiamati a testimoniare il nostro contemporaneo e le eccellenze del passato', ha dichiarato Ametrano.
    "Sono molto soddisfatto che Gabriele Ametrano abbia accettato il ruolo di direttore artistico del nuovo corso del cinema Odeon, insieme vorremmo trasformare questo luogo, così caro ai fiorentini, in uno spazio aperto alla città e alla cultura in tutte le sue forme. Ritengo che Gabriele sia la persona giusta per realizzare questo obiettivo, visto l'eccellente risultato del progetto La Città dei Lettori", ha affermato Martino Montanarini amministratore delegato di Giunti editore.
    La nascita di GO - Giunti Odeon è possibile grazie al progetto culturale innovativo pensato da Giunti editore e dalla famiglia Germani che ha gestito per 86 anni la prestigiosa sala fiorentina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza