LUIGI GARLANDO, L'ULTIMO GOL
(PIEMME-IL BATTELLO A VAPORE, PP 160, EURO 16,50)
A 17 anni dal primo titolo, esce l'ultimo volume della serie
Gol di Luigi Garlando, la serie più longeva per ragazzi che
conta 69 libri e più di un milione e mezzo di copie vendute.
Firma di punta della Gazzetta dello Sport, Garlando, vincitore
del Premio Strega Ragazze e Ragazzi nel 2017 con L'estate che
conobbi il Che (Rizzoli), è autore di libri di successo per
adulti e ragazzi tra cui Per questo mi chiamo Giovanni, sulla
vita di Giovanni Falcone, che è uno dei libri più letti nelle
scuole italiane.
Nell'Ultimo Gol, uscito il 7 novembre per Il Battello a
Vapore-Piemme, Milo e compagni, per affrontare la finale della
Coppa Spaziale, hanno degli allenatori d'eccezione: oltre a
Champignon, ci sono le "vecchie glorie" della prima squadra
allenata dal cuoco francese. Becan, Morten, Spillo e tutte le ex
Cipolline si sono reincontrati per partecipare alle tanto attese
nozze di Tommi ed Egle. Cipolline vecchie e nuove si trovano
quindi riunite in una grande festa, in campo e fuori, petali di
un bellissimo fiore che Gaston ha fatto nascere e crescere nel
corso di tanti anni.
Tutti hanno imparato le regole del calcio, e quindi della
vita: si vince e si perde, si esulta e si soffre, dando sempre
il massimo per aiutare i propri compagni e non mancando mai di
rispetto agli avversari. L'arbitro, fischietto alla bocca, dà
un'ultima controllata all'orologio, mentre i tifosi cantano
felici dagli spalti. Siete pronti ad assistere a una finale
epica?
Il libro, con illustrazioni di copertina di Marco Gentilini,
destinato a ragazzi e ragazze a partire dagli 8 anni, contiene
all'interno un poster delle Cipolline. Oltre alla fortunata
serie Gol!, Garlando con il Battello a Vapore ha pubblicato
Mister Napoleone, Mio papà scrive la guerra, Da grande farò il
calciatore, La vita è una bomba!.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA