/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Sarajevo la Settimana della lingua italiana con Carofiglio

A Sarajevo la Settimana della lingua italiana con Carofiglio

Grande successo dell'evento organizzato dall'ambasciata d'Italia

SARAJEVO, 08 novembre 2023, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Grandissimo successo ha contrassegnato l'evento Una conversazione con Gianrico Carofiglio, organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Sarajevo nell'ambito della Settimana della Lingua Italiana nel mondo in collaborazione con la locale Società Dante Alighieri. La sala convegni ("Atrium") del prestigioso Hotel Europa di Sarajevo ha battuto nell'occasione ogni record di presenze, amplificato dal considerevole risalto mediatico di cui ha goduto la manifestazione, anche sulla scia dell'intervista che l'Ambasciatore Marco Di Ruzza e lo stesso Carofiglio avevano rilasciato in diretta alla televisione nazionale di Bosnia-Erzegovina per presentare l'iniziativa.
    Le opere di Gianrico Carofiglio, conosciute e tradotte in tutto il mondo, stanno riscuotendo crescente interesse anche sul mercato bosniaco-erzegovese - specie i racconti che hanno a protagonista l'avvocato Guido Guerrieri e l'ex-magistrato Penelope Spada - dove sono pubblicate a cura della casa editrice Imprimatur di Banja Luka. L'incontro si è svolto sotto forma di una effervescente chiacchierata tra Carofiglio e la moderatrice, la dott.ssa Elvira Mujcic - scrittrice bosniaco-erzegovese naturalizzata italiana, da tempo attiva nella scena editoriale del nostro Paese - un colloquio che ha poi ampiamente coinvolto il pubblico, con numerose domande e richieste di approfondimento rivolte all'autore. Ne è emerso un affresco quanto mai stimolante e variegato, che ha consentito allo scrittore di spaziare su numerosi argomenti: dalle proprie fonti di ispirazione al metodo di lavoro adottato in fase di scrittura, passando agli inevitabili riferimenti alle sue precedenti esperienze professionali (ex-procuratore, ma anche ex-Senatore della Repubblica). Evocando anche alcuni suoi saggi, in particolare Della gentilezza e del coraggio, Carofiglio ha trasmesso l'invito a considerare la politica come un dialogo franco, che, anche quando caratterizzato da posizioni radicalmente differenti, dovrebbe comunque essere condotto con una 'illuministica' passione per una dialettica costruttiva, non volta dunque ad annichilire l'avversario, bensì a cogliere spazi per soluzioni negoziali il piu' possibile concrete e condivise.
    Un messaggio particolarmente calzante per uno scenario politico tradizionalmente frammentato e divisivo, come quello bosniaco-erzegovese, e che i partecipanti hanno quindi molto apprezzato ed applaudito. Tra il pubblico, presenti il Ministro della Giustizia del Cantone di Sarajevo, Darja Softic Kadenic, e il Vice Sindaco, Samir Avdic.
    Nell'introdurre l'evento, l'Ambasciatore Di Ruzza ha sottolineato come la presenza di una firma di prestigio e famosa in tutto il mondo, come Gianrico Carofiglio, quale protagonista della Settimana della Lingua Italiana in Bosnia-Erzegovina, confermi l'attenzione e l'impegno che l'Ambasciata riserva alla diplomazia culturale, anche percependone il prezioso contributo ai processi di riconciliazione e di coesione sociale nel Paese, in virtù della magnifica forza unificante della cultura e dell'arte. "Dopo la tappa sarajevese del Sanremo Giovano World Tour, il trionfale concerto del Maestro Riccardo Muti celebrativo dei Cento Anni della Filarmonica e la presentazione dello studio di progettazione esecutiva del Museo di arte contemporanea Ars Aevi, finanziato dall'AICS - così Di Ruzza - l'incontro con Gianrico Carofiglio ha aggiunto un altro tassello a questo splendido autunno culturale italiano a Sarajevo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza