/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Galante firma costumi del Don Giovanni

Galante firma costumi del Don Giovanni

Opera con regia di Giorgio Ferrara in apertura Festival Spoleto

ROMA, 04 luglio 2017, 14:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il couturier Maurizio Galante ha firmato i costumi dell'ultima opera della trilogia Mozart e Da Ponte: il Don Giovanni, spettacolo con la regia di Giorgio Ferrara che ha aperto il 60/o Festival di Spoleto. Non è la prima volta che Galante, designer italiano che vive e lavora da 25 anni a Parigi, si cimenta con il teatro. Dopo le Nozze di Figaro (sempre con la regia di Ferrara) della scorsa edizione di Spoleto e Danza Macabra con la regia di Luca Ronconi dell'anno precedente Galante firma ora i costumi di una delle più simboliche opere liriche.
    Attraverso i costumi, Galante interpreta i caratteri dei personaggi, enfatizza le situazioni che li coinvolgono nel corso dell'opera. Gli elementi attorno ai quali ruota la creazione dei costumi sono i volumi, le lavorazioni e l'uso del colore.
    Costruzioni e forme sono rigorosamente settecenteschi e trasportano in un mondo dove i gesti sono linguaggi codificati dalla società e l'abito diventa strumento di comunicazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza