Se alla francese Gabrielle Coco Chanel
viene attribuito il merito di aver messo i pantaloni alle
signore, nella prima metà del secolo scorso, alla britannica
Mary Quant, che sta per spegnere 85 candeline, il mondo
riconosce di essere stata la "mamma della minigonna", di aver
diffuso nella seconda metà del '900 l'indumento femminile più
amato dalle ragazze di tutte le latitudini, facendolo indossare
da una parrucchiera di 17 anni, Leslie Hornby, detta Twiggy
(grissino), antesignana delle top model.
Già, perché l'invenzione di quella piccola striscia di
tessuto che arrivava a metà coscia e oltre e che si portava
obbligatoriamente con alti stivali e collant, anch'essi appena
inventati a posto delle calze con giarrettiera, viene invece
attribuita ad André Courrèges, che nel 1964 aveva presentato a
Parigi corti vestitini dalle linee a trapezio, e che quindi
aveva rivendicato la paternità della minigonna.
Ma "Le vere creatrici della mini sono le ragazze le stesse che
si vedono per la strada" amava dire Quant.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA