Sono gli spazi di Coex, centro
espositivo di Gangnam a Seoul, in Corea del Sud, ad ospitare,
dal 18 al 20 luglio, le collezioni dei 53 brand italiani
protagonisti degli Italian Fashion Days, organizzati da Ente
Moda Italia (Emi), Associazione Italiana Pellicceria (Aip),
Assocalzaturifici, Assopellettieri, Sistema Moda Italia (Smi),
in partnership con Bottega Italia e con il supporto di Ice. Il
progetto porta avanti la missione di presentare l'eccellenza
delle piccole e medie aziende italiane al mercato coreano, uno
dei più promettenti a livello internazionale. Protagonisti 53
marchi italiani con le loro nuove collezioni per la
primavera/estate 2024 di moda donna e uomo, calzature,
accessori, pellicceria e pelletteria.
"La nuova location marca una differenza importante rispetto al
passato - afferma Alberto Scaccioni, ad di Emi -. Coex è un
centro espositivo nel cuore di Gangnam, quartiere dove lavorano
i buyer più importanti, è una struttura grande e ben collegata
che offre possibilità di crescita della manifestazione". "Un
mercato sempre più interessante che ha reso questa
manifestazione un evento irrinunciabile per le nostre aziende e
per i buyer coreani" aggiunge Roberto Tadini, presidente Aip.
"Nonostante gli scenari incerti a livello globale - rivela la
presidente Assocalzaturifici Giovanna Ceolini - imputabili al
costo di materie prime e energia, oltre alle ripercussioni del
conflitto russo-ucraino, l'export delle nostre imprese in Corea
nel primo trimestre dell'anno ha registrato una crescita sia a
valore (+21,9%) sia in quantità ( + 2,9%) rispetto all'analogo
periodo del 2022. Il prezzo medio di un paio di scarpe è di
180,42 euro, fra i più alti in assoluto". "Ad oggi la Corea del
Sud - dice Franco Gabbrielli, presidente Assopellettieri - è il
quarto Paese per export italiano di pelletteria (per un valore
di oltre un milione di euro, in crescita del 30% rispetto al
2021 e di circa il 58% rispetto al 2019 pre-covid)". "Questo
progetto sottolinea - conclude Sergio Tamborini, presidente Smi
- il peso che il nostro Paese riveste nello scenario globale
della moda".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA