/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In mostra a Trieste i disegni per foulard di Ken Scott

In mostra a Trieste i disegni per foulard di Ken Scott

Il tema unico fiore esposto fino all'8/6 alla John Reed Fitness

TRIESTE, 22 aprile 2025, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Propone una selezione di disegni per foulard a tema unico fiore, realizzati tra gli anni Cinquanta e Duemila, la mostra Ken Scott - Vernissage inaugurata oggi a Trieste, all'interno della palestra John Reed Fitness. Le opere raccontano la parte più iconica dell'artista e designer americano e sono frutto di una tecnica mista che combina tempere, acquerelli e crayon. L'esposizione è realizzata in collaborazione con la Fondazione Ken Scott e sarà visitabile ogni sabato pomeriggio fino all'8 giugno. "Questo spazio è un luogo che coniuga sport, wellness e cultura - ha affermato il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga - non è solo un centro sportivo, ma coinvolge la comunità anche su altri interessi collettivi". Nato in Indiana (Usa) nel 1918, Ken Scott è stato uno degli stilisti e designer più rivoluzionari del Novecento. Pittore di formazione e amico di Peggy Guggenheim, approda a Milano negli anni '50 portando una visione colorata e ironica nel mondo dei tessuti e della moda.
    Famoso per i suoi motivi floreali oversize e per l'uso audace del colore, ha vestito star come Jacqueline Kennedy, Monica Vitti e Marisa Berenson. Un creativo poliedrico - è stato ricordato oggi - che ha disegnato abiti, arredi, accessori, fino a creare ristoranti e spazi di convivialità secondo un'estetica personale e visionaria. La sua eredità oggi è custodita dalla Fondazione Ken Scott, che promuove la conoscenza del suo patrimonio artistico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza