/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Blur, il 28 aprile il nuovo album

Blur, il 28 aprile il nuovo album

In arrivo The Magic Whip, gruppo racconta genesi su Facebook

ROMA, 20 febbraio 2015, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck

Blur - RIPRODUZIONE RISERVATA

Blur - RIPRODUZIONE RISERVATA
Blur - RIPRODUZIONE RISERVATA

12 anni dopo Think Tank, i Blur pubblicheranno il 28/4 The Magic Whip, il loro nuovo album.

Il 20 giugno la band suonerà a Londra, ad Hyde Park, per il British Summer Time Festival.

Damon Albarn, Graham Coxon, Alex James e Dave Rowntree hanno raccontato la genesi del loro nuovo disco nel corso di un evento, dal clima informale, condotto a Londra da Zane Lowe (tra i più noti dj di Bbc1) e trasmesso in streaming su Facebook. All'incontro ha partecipato anche Stephen Street, storico produttore del rock inglese (Smiths, Cranberries, Kaiser Chiefs) che lavora con i Blur dai tempi di Modern Life Is Rubbish e che ha firmato anche "Parklife". L'album è nato nel lugio 2014 a Hong Kong dove la band si è trovato durante una serie di concerti. "Abbiamo registrato 15 tracce ma poi abbiamo interrotto le session perché nello studio faceva troppo caldo" ha raccontato Albarn che ha pensato che quelle tracce "non sarebbero mai diventate un album". E' stato Graham Coxon, mentre Albarn era impegnato nel tour promozionale del suo album solista, a portare le tracce a Stephen Street che ha spinto i suoi vecchi amici a non abbandonare il progetto. Così, a Natale, sono tornati a Honk Kong dove Damon Albarn ha finito di scrivere i testi. I brani registrati sono 12: il pezzo che è stato fatto ascoltare si intitola "Go Out"

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza