/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

S. Cecilia: Natale con Petrenko, il 23 concerto della festa

S. Cecilia: Natale con Petrenko, il 23 concerto della festa

Maestro russo sul podio con pianista Igor Levit per Prokofiev

ROMA, 23 ottobre 2020, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Kirill Petrenko sarà il protagonista del Concerto di Natale di Santa Cecilia. E' un'occasione da non perdere, il 23 dicembre, l'appuntamento con il maestro russo, direttore musicale dei Berliner Philharmoniker, che include l'Accademia Nazionale tra le poche istituzioni musicali straniere per le quali si esibisce. Petrenko sarà sul podio dell' Auditorium Parco della Musica per dirigere l'orchestra ceciliana in un programma che avrà il suo piatto forte nel concerto per pianoforte n. 1 di Sergej Prokofiev, interpretato dal pianista Igor Levit. La serata si aprirà con l'Ouverture di Oberon, su un soggetto fantastico cavalleresco, che Carl Maria von Weber, fondatore dell'opera nazionale tedesca, compose già malato su commissione del Covent Garden di Londra.
    Cambio di atmosfera con il Concerto per pianoforte, scritto da un Prokofiev ventenne, nel 1911 ancora studente di Conservatorio. Occhi puntati, quindi, su Igor Levit, interprete beethoveniano vincitore nel 2019 della quinta edizione dell'International Beethoven Prize, definito dal New York Times pianista tra i più importanti della sua generazione. In chiusura la Sinfonia n. 9 'La grande' di Franz Schubert. Nella scorsa stagione di Santa Cecilia Kirill Petrenko ha diretto una memorabile Sinfonia n. 9 di Beethoven. Proprio per la collaborazione con l'Orchestra ceciliana e l'Orchestra della Rai il maestro è stato insignito nel maggio scorso del Premio Abbiati come miglior Direttore dell'anno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza