/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mediaset, Grignaffini nominato direttore di Retequattro

Mediaset, Grignaffini nominato direttore di Retequattro

Prende il posto di Lombardi, nuovo vicedirettore Contenuto

MILANO, 08 aprile 2025, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giorgio Grignaffini, attuale direttore editoriale Taodue, è il nuovo direttore di Retequattro. Prende il posto di Sebastiano Lombardi, che è stato assegnato all'incarico di vicedirettore Contenuto, Sviluppo e Innovazione Intrattenimento Mediaset. Gli avvicendamenti sono annunciati dall'azienda di Cologno Monzese "in un quadro di innovazione e rinnovamento dell'offerta televisiva".
    Nato a Parma nel 1967, laurea in Lettere Moderne alla Cattolica di Milano e in Filosofia all'Università di Parma, Grignaffini è in Mediaset dal 2002. All'attività professionale affianca un'intensa attività didattica e di ricerca presso diverse istituzioni accademiche, in Italia e all'estero, nel campo della semiotica e della teoria dei media.
    Nato a Washington nel 1970, laureato in Lettere Moderne all'Università Cattolica di Milano, Lombardi, in Mediaset dal 2004, era direttore di Retequattro dal novembre 2014. Lavorerà alle dirette dipendenze di Massimo Porta, direttore Intrattenimento Mediaset.
    "Il nuovo assetto - spiega Mediaset in una nota - valorizza e promuove risorse interne al Gruppo, riconoscendo professionalità, competenze ed esperienze sviluppate negli anni dentro l'azienda".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza