/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: Baglioni e Masini tra autori del 64/o Zecchino d'Oro

Musica

Musica: Baglioni e Masini tra autori del 64/o Zecchino d'Oro

14 brani in gara a dicembre, direzione artistica di Carlo Conti

BOLOGNA, 30 giugno 2021, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci sono anche Claudio Baglioni, Marco Masini, Giovanni Caccamo e Flavio Premoli, tra i fondatori della Premiata Forneria Marconi, fra gli autori delle 14 canzoni in gara al 64/o Zecchino d'Oro, in onda a dicembre su Rai1 con la direzione artistica di Carlo Conti. Diciassette i piccoli solisti, provenienti da nove regioni, con un trio e un duetto, che canteranno insieme al Coro dell'Antoniano diretto da Sabrina Simoni.
    Baglioni firma la musica di 'Ci sarà un po' di voi', testo di Maria Francesca Polli, interpretata da una bambina di 9 anni, Veronica, di Gorle (Bergamo); Marco Masini è autore di testo e musica (con Emiliano Cecere e Veronica Rauccio) di 'Superbabbo', cantata da Zoe, 9 anni, di Impruneta (Firenze); Giovanni Caccamo è autore con Antos Zarrillo Maietta di 'Il ballo del ciuaua' (interpretato da Camilla, 7 anni, di Viareggio; Francesco Paolo, 10 anni, di Salsomaggiore Terme; Elisa, 9 anni, di Roma), Flavio Premoli ha composto la musica di 'La filastrocca delle vocali, testo di Vincenzo Incenzo, cantata da Simona, 7 anni, di Terrasini (Palermo). Tra gli autori dei brani anche Gianfranco Grottoli, Andrea Vaschetti e Franco Fasano, nomi noti nel mondo musicale dello Zecchino d'Oro.
    Scelte tra 550 proposte arrivate all'Antoniano in risposta al bando autori, le canzoni di questa edizione saranno inserite in una compilation distribuita dalla Sony Music Entertainment, con la direzione musicale di Lucio Fabbri. Con i piccoli interpreti della 64/a edizione sale a 1.067 il numero dei bambini che hanno partecipato come solisti allo Zecchino d'Oro dalla prima edizione del 1959.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza