/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festival Spoleto anticipa concerto finale per partita Italia

Festival Spoleto anticipa concerto finale per partita Italia

Serata dalle 18.30 per permettere di assistere a Europei

SPOLETO (PERUGIA), 08 luglio 2021, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La finale degli Europei di calcio che l'Italia giocherà domenica fa cambiare anche il programma del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Gli organizzatori hanno infatti deciso di anticipare l'orario del concerto conclusivo per permettere al pubblico di assistere anche alla partita.
    La serata avrà quindi inizio alle 18.30 (anziché alle ore 20.30) con la cerimonia di consegna del premio Carla Fendi a Marina Mahler e Carol LeWitt. A seguire Antonio Pappano dirigerà l'Orchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia in un programma che guarda alla relazione tra Due mondi, Oriente e Occidente e alle reciproche ispirazioni e suggestioni. In programma la Sinfonia da L'italiana in Algeri di Rossini, la suite sinfonica di Rimskij-Korsakov Sheherazade, il concerto per violino e orchestra 1001 Nights in the Harem del compositore turco FazÕl Say, solista Friedemann Eichhorn. Il concerto termina alle ore 20.30.
    Anche la replica di domenica 11 luglio dello spettacolo Le Lac des cygnes del Ballet Preljocaj, inizialmente prevista alle 17, verrà anticipata alle 16.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza