/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: grafica videogioco per Aldo Ritmo, Salmo è un avatar

Musica

Musica: grafica videogioco per Aldo Ritmo, Salmo è un avatar

Nel film il rapper balla e canta su sfondo scenari metropolitani

ROMA, 10 novembre 2021, 19:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Esce il 10 novembre il videoclip di "Aldo Ritmo", brano di Salmo estratto dal nuovo album "Flop", uscito il 1 ottobre e certificato disco di platino, con oltre 100 milioni di streaming totali. Prodotto da Lebonski 360 e co-prodotto da Reef Studios con la regia di Andrea Folino, che ne ha curato anche la direzione artistica assieme a Alessandro Fele e Pietro Daood, il video vede Salmo muoversi e ballare senza sosta sullo sfondo di scenari metropolitani oltre che spaziali, dove si trova ad essere l'unico personaggio di questo ritmo primordiale. Frutto di un intero anno di lavoro, tutte le immagini girate sono state realizzate in full Cgi con ambientazioni e protagonisti progettati grazie alla tecnologia 3D. La figura di Salmo è stata scansionata da zero per ricreare un avatar fotorealistico i cui movimenti sono stati registrati con l'ausilio della motion capture, tecnica utilizzata nelle grandi produzioni cinematografiche e nei videogiochi e che per la prima volta si presta ad un artista della scena musicale italiana. Arrivato a tre anni di distanza da "Playlist" (sei dischi di platino), Flop si è posizionato alla #1 nella Top 10 Global Album Debuts, la classifica dei dischi più ascoltati al mondo su Spotify nel weekend di uscita (1-3 ottobre), affiancato da "Kumite" (disco di platino) alla #10 nella Top 10 Global Song Debuts. A questi risultati internazionali, si va ad aggiungere il debutto al primo posto per Flop nella classifica Fimi degli album più venduti, rimasto saldo per tre settimane consecutive.
    Kumite è alla numero #1 della classifica dei singoli da cinque settimane.
    Ad accompagnare il rapper sardo in questo viaggio alle radici del fallimento, il meglio della scena rap degli ultimi vent'anni, Marracash (La chiave), Gué Pequeno (Yhwh), Noyz Narcos (Ghigliottina), oltre alla voce eterea di Shari (L'angelo caduto).
    Nella primavera 2022 Salmo porterà sui palchi dei principali palazzetti italiani il Flop Tour, tournée in 12 date organizzata e prodotta da Vivo Concerti. Tornerà poi a esibirsi nell'estate 2022, domenica 3 luglio allo Stadio Comunale di Bibione (VE) e mercoledì 6 luglio allo stadio San Siro di Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza