/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Ermal Meta a Legolize a Next generation fest a Firenze

Da Ermal Meta a Legolize a Next generation fest a Firenze

21 ottobre maratona con creator, musicisti, artisti e Abodi

FIRENZE, 21 settembre 2023, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal cantante Ermal Meta al ministro dello sport Andrea Abodi, passando per Livia Viganò e Bianca Arrighini, founder di Factanza, progetto di informazione online da 1 milione di utenti under 35, Concetta Viola, in arte ImViolet, una delle streamer più popolari in Italia e Legolize, community miniera di meme da oltre 2 milioni e mezzo di iscritti: questi alcuni degli ospiti di Next generation fest, organizzato da Regione Toscana e Giovanisì, progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani. La nuova edizione si terrà il 21 ottobre dalle 10 alle 23 al Teatro del Maggio musicale di Firenze: ingresso gratuito, con registrazione online (https://giovanisi.it/nextgenerationfest/).
    L'evento è una "maratona" tra spettacolo, performance, testimonianze, per ispirare le nuove generazioni. Saranno numerosi i content creator, gli streamer, le community seguite da milioni di follower a materializzarsi sul main stage del Teatro e a interloquire con il pubblico. Ambiti e temi diversi, ma in comune la capacità di aver trovato la chiave, il tema, l'idea per comunicare con i propri coetanei. "La Generazione Z ha tanto da dire e noi, con il progetto Giovanisì, vogliamo darle voce e renderla protagonista" dichiara il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Tra gli ospiti annunciati anche Giuseppe Mandrake Ninno, Vittorio Pettinato, Leo Gassmann, Aurora Ramazzotti, Valentina Vignali, Fabio Caressa, Pierluigi Pardo, Claudio Bisio, Alec Ross, Andrea Lorenzon, Ingegneria Italia, Lisa-Marie Proteau, in arte Almost Fiorentina, Ludovica Olgiati, Maurizio Merluzzo.
    Next Generation Fest 2023 ha l'Alto patrocinio del Parlamento Europeo e si inserisce nella programmazione dell'Anno europeo delle competenze, promosso dalla Commissione Europea. L'evento sarà anche l'occasione per celebrare il 75° anniversario della Costituzione italiana. E' organizzato dalla Regione Toscana - Giovanisì, con la collaborazione di Fondazione sistema Toscana e il Teatro del Maggio, e finanziato interamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile universale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza