Esce il 27 ottobre Next Big Niente
(La Tempesta), il nuovo album del duo più anarchico della scena
alternative italiana composto da Adriano Viterbini e Cesare
Petulicchio ovvero i Bud Spencer Blues Explosion. Con le sue
dieci tracce - cinque solo strumentali - Next Big Niente è un
condensato di detriti spaziali che precipita sul pianeta Terra
in forma di coriandoli dai colori sgargianti.
L'album arriva a cinque anni di distanza dal precedente
lavoro discografico ed è stato anticipato dai singoli Vandali e
Stranidei, due brani distorti e allucinati, lato a e lato b di
un ideale 45 giri: il primo, un videogioco fatto di laser,
mucche, garage, cellulari, gente mascherata, sirene,
calcolatrici, plasma, streghe, dj, api, plexiglas, archetipi,
pallottole, frequenze scrause, metallo, picchi, batteria,
chitarra e pure il violino di Stefano Tavernese; il secondo, uno
sfasato blues dentro una discoteca abbandonata, tra il cosmo e
una palude, con un testo che è uno "scarabocchio
socio-spirituale".
Il disco, che è un'esplosione di "musica con vista",
restituisce l'assoluta libertà creativa alla base della sua
genesi: "Da parte nostra possiamo dire di aver affittato per
qualche giorno uno stanzone con delle belle finestre da cui
potesse entrare la luce, riempirlo di giocattoli vari e
registrare quello che ci è venuto al momento, senza starci a
pensare su. Poi il tempo è passato e abbiamo cominciato a
distruggere tutto, aggiungere, cogliere l'istante, buttare,
ripensare, sorprenderci, in isolamento e assieme, in un garage o
in un enoteca, con giochi di effetti e sparpagliamento di voci e
musiche che ci giravano nelle orecchie, fino all'ultimo minuto.
In questa musica non importa cosa raccontiamo, quello che conta
è la capacità di creare forme, immagini e figure senza forzare
la mano. Andare oltre i muri del suono. È andata cosi: banale o
non banale, vero o falso, successo o fallimento, ingenuità o
furbizia: chi se ne frega. In orbita".
I Bud Spencer Blues Explosion presenteranno Next Big Niente
dal vivo nei club: 11 novembre Torino, 24 Perugia, 25 Bologna,
l'1 dicembre Roncade (TV), 2 Cervia (RA), 3 Milano, 7 Taranto, 8
Catania, 9 Rende (CS), 15 Ranica (BG), 17 Firenze e 21 Roma.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA