/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Garage Pordenone', nuovo album dei Tre Allegri Ragazzi Morti

'Garage Pordenone', nuovo album dei Tre Allegri Ragazzi Morti

Il primo singolo 'Ho'oponopono' fuori il 29 febbraio

ROMA, 28 febbraio 2024, 13:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Garage Pordenone' è il titolo del nuovo album dei Tre Allegri Ragazzi Morti, in uscita il prossimo 12 aprile. Ad accompagnare l'annuncio la pubblicazione di "Ho'oponopono", il primo singolo estratto dal nuovo lavoro discografico che segna anche il 30mo compleanno del trio mascherato.
    "Ho'oponopono" è un brano rock, veloce, che rimette le lancette dell'orologio indietro rispetto alla storia del gruppo.
    Ma è solo una sensazione. Questa canzone non è nel passato, ma nel futuro. Il sound apparentemente semplice accende una traccia stratificata e potente come mai prima per la band pordenonese.
    Il testo ironico della canzone scopre un mondo occidentale intrappolato in una visione consumistica ma suggestionato da desideri mistici: il titolo stesso si riferisce a un'antica pratica hawaiana per il perdono interiore, la cancellazione di memorie e pensieri negativi, e la risoluzione dei conflitti.
    Scritto da Wilson (Bee Bee Sea, Yonic South) e da Davide Toffolo, "Ho'oponopono" è anche un mantra facile da recitare, un brano ballabile, nel quale Toffolo suggerisce la postura e i tempi di movimento.
    Il 2024 per Tre Allegri Ragazzi Morti è un anno particolare: un anniversario che suonerà come una festa lunga un anno, costellata di appuntamenti immancabili contrassegnati dall'hashtag #TARM30. Il calendario dei concerti verrà inaugurato con un "concerto disegnato" al Regina Fumetti Festival, il giorno della release del disco, seguito da sette concerti nei club italiani. Verso la fine di maggio, inoltre, i Tre Allegri Ragazzi Morti saranno i primi artisti a esibirsi in tutti e tre i giorni del Mi Ami Festival di Milano. I tre concerti, ognuno dedicato a una decade della loro carriera, includeranno un tuffo negli anni '90 il 24 maggio, un tributo agli anni zero il 25 maggio e una sorpresa il 26 maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza