/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Leone Magiera prepara e seleziona nuovi talenti della lirica

Leone Magiera prepara e seleziona nuovi talenti della lirica

Al Teatro Comunale di Ferrara; aperte le iscrizioni fino al 7/3

FERRARA, 19 febbraio 2025, 13:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Teatro Comunale di Ferrara continua ad attrarre e dare opportunità a giovani talenti della lirica: sono infatti aperte le iscrizioni alle audizioni per tutti i ruoli delle opere La Cenerentola e Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, nuove produzioni della Fondazione ferrarese in programma per il 2026 e il 2027.
    Le audizioni, curate dal Leone Magiera, si terranno il 26 marzo e l'8 aprile al Teatro Comunale. Magiera, che è anche presidente onorario del Teatro intitolato a Claudio Abbado, è pianista e direttore d'orchestra di fama internazionale, noto per essere stato il primo insegnante di Luciano Pavarotti, di Mirella Freni e di tante altre star del belcanto, e che continua a formare nuove generazioni di artisti. I provini sono riservati a giovani cantanti che non abbiano compiuto 32 anni entro il 26 marzo prossimo. "Ferrara è da sempre una città dalla grande tradizione musicale e oggi più che mai vuole essere un trampolino per i talenti del futuro", dichiara Carlo Bergamasco, direttore generale del Teatro. "Il Comunale non è solo un palcoscenico, ma anche un luogo di crescita, formazione e scoperta. Dare ai giovani la possibilità di lavorare con un maestro come Leone Magiera è per noi una scelta chiara: investire sui giovani significa investire sul futuro della cultura".
    C'è tempo fino al 7 marzo per inviare la candidatura all'indirizzo [email protected].
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza