Evelyn Glennie, celebre
percussionista scozzese, sarà a Bologna per un doppio
appuntamento proposto da Musica Insieme: il 23 febbraio alle 18
all'Oratorio di San Filippo Neri per la proiezione (ingresso
gratuito) del docu-film Touch the Sound, a lei dedicato, e il 24
febbraio alle 20.30 all'Auditorium Manzoni per la stagione
concertistica della Fondazione bolognese.
Fra le prime percussioniste al mondo ad intraprendere una
carriera solistica, Evelyn Glennie dopo la proiezione incontrerà
il pubblico, mentre la sera seguente sarà protagonista di un
concerto insieme al violinista Hugo Ticciati, artista da sempre
impegnato nel dialogo musicale fra presente e passato con il suo
Festival O/Modernt, i cui solisti saranno con lui sul palco. In
questo progetto, celebri pagine "storiche" come la Grande Fuga
di Beethoven, o la Ciaccona di Henry Purcell, dove ai due
protagonisti si affianca un quartetto d'archi, si alternano a
brani del nostro tempo. Ticciati racconta com'è stato ideato
questo percorso tra la storia della musica: "Amo trovare
connessioni musicali attraverso i secoli e Purcell è sempre
stato uno dei miei autori preferiti. Beethoven è l'altro
compositore antico e la sua Grande Fuga sarà sempre radicalmente
moderna! I compositori contemporanei illustrano poi la miriade
di stili musicali che coesistono nel panorama odierno". Il
programma si arricchirà di musiche di Nebojsa Zivkovic e Gene
Koshinski (i cui brani sono stati commissionati proprio da
Glennie), Vincent Ho, Harvo Part, Peteris Vasks, Emmanuel
Witzthum, Albert Schnelzer e del celeberrimo violoncellista
Pablo Casals.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA