/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opera Roma: 680 mila spettatori tv per Barbiere di Siviglia

Opera Roma: 680 mila spettatori tv per Barbiere di Siviglia

Fuortes, Dati di ascolto straordinari per capolavoro rossiniano

ROMA, 06 dicembre 2020, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha avuto ascolti straordinari Il barbiere di Siviglia ''cinematografico'' con il maestro Daniele Gatti sul podio e la regia di Mario Martone che sabato pomeriggio 5 dicembre ha aperto su Rai 3 la nuova stagione del Teatro dell' Opera di Roma. Lo fa sapere l' istituzione musicale romana citando i dati Auditel da cui risulta che il primo atto del capolavoro di Rossini è stato seguito da 654.000 spettatori (4,0% di share) mentre nel secondo atto gli spettatori sono aumentati a 681.000 (3,6% di share). "Gli eccezionali dati di ascolto dimostrano la popolarità che ancora oggi l'Opera mantiene tra i cittadini del nostro Paese - ha detto il sovrintendente Carlo Fuortes - . È uno dei suoi tratti più affascinanti. Il barbiere di Siviglia a più di duecento anni dalla sua nascita rimane nel cuore e nel Dna di tutti noi". Lo spettacolo ora è disponibile su Rai Play e sarà nuovamente da Rai 5 la notte di Capodanno. A dicembre la programmazione di "Teatro Digitale'' proposta on line dall' Opera di Roma si arricchisce di nuovi appuntamenti: una rassegna di concerti sinfonici dell'Orchestra, per la prima volta in live-streaming e diffusi gratuitamente sul canale You Tube dell'Opera (https://www.youtube.com/user/operaroma). Venerdì 11 dicembre, alle 19, sul podio salirà il maestro Michele Mariotti per un programma che comprende Divertimento per piccola orchestra su musiche clavicembalistiche di Couperin, op. 86 di Richard Strauss, la Danza degli spiriti beati da Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck, e la Sinfonia KV 183 in sol minore "La Piccola" di Wolfgang Amadeus Mozart. Venerdì 18 dicembre, sempre alle 19, Daniele Gatti dirigerà l'Orchestra dell'Opera con la partecipazione del soprano Carmela Remigio. Il programma prevede l'ouverture da Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, "Ah, perfido", scena ed aria per soprano ed orchestra op. 65 di Ludwig van Beethoven e la Sinfonia n. 38 in re maggiore "Sinfonia di Praga" K 504 di Mozart.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza