Rimarrà aperta fino alle 19, per
riaprire domani dalle 10 alle 14, la camera ardente allestita
nel foyer del teatro San Carlo di Napoli per il maestro Roberto
De Simone, morto domenica sera nel suo appartamento di via Foria
a Napoli. Presenti, all'arrivo della salma, l'assessore alle
attività produttive del Comune di Napoli, Teresa Armato, che
indossava la fascia tricolore, e la direttrice generale del
Massimo partenopeo, Emmanuela Spedaliere.
"Onoriamo oggi - ha detto Spedaliere - la salma del maestro,
con tutti i lavoratori del teatro San Carlo che lo hanno sempre
amato e rispettato, pur avendo visto tanti musicisti e artisti
importanti. Devo dire che la sua presenza qui era qualcosa
sempre di speciale".
Subito dopo l'arrivo della bara, è giunto il governatore
della Campania, Vincenzo De Luca, con i vertici della Rai. A
tributare l'estremo omaggio al creatore della Gatta Cenerentola,
il quartetto d'archi dei professori del teatro, del quale De
Simone è stato direttore artistico dal 1981 al 1987, che ha
eseguito il Requiem di Mozart.
Presenti nel foyer molti musicisti legati a De Simone e
alcuni personaggi del mondo dello spettacolo, come il regista
Davide Iodice e l'attore Oscar Di Maio. Domani alle 16 i
funerali al Duomo, officiati dall'arcivescovo Mimmo Battaglia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA