/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Antigone in The Amazon di Milo Rau al Mercadante di Napoli

L'Antigone in The Amazon di Milo Rau al Mercadante di Napoli

Due date, l'11 e 12 aprile, per il regista svizzero

NAPOLI, 09 aprile 2025, 19:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il secondo anno consecutivo torna al Teatro Mercadante, venerdì 11 alle 21.00 e sabato 12 aprile alle 19.00, il regista svizzero Milo Rau con un allestimento dell'Antigone di Sofocle dal titolo 'Antigone in the Amazon'. Per la critica internazionale il 43enne Milo Rau è 'il più premiato' (Le Soir), 'il più interessante' (De Santdaard) e 'il più ambizioso' (The Guardian) artista dei nostri tempi.
    La sua è una 'Antigone politica per il XXI secolo' costruita insieme a popolazioni indigene, attivisti e attori brasiliani ed europei. Lo spettacolo è l'ultimo capitolo della sua 'Trilogia degli Antichi Miti', iniziata con 'Orestes in Mosul', nell'ex capitale dello Stato Islamico, seguita dal film su Gesù, 'The New Gospel' nei campi profughi dell'Italia meridionale.
    Per questa 'Antigone in the Amazon', Rau e il suo team giungono nello stato brasiliano del Pará, dove le foreste bruciano a causa dell'espansione delle monocolture di soia e dove la natura viene divorata dal capitalismo. Su un pezzo di terra occupata, in collaborazione con il MST (Movimento dos Trabalhadores Sem Terra), il più grande movimento al mondo di lavoratori senza terra, viene sviluppato un gioco allegorico sulle violente devastazioni e gli spostamenti umani causati da chi pone la proprietà privata al di sopra del tradizionale diritto alla terra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza