/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elisabetta Riva nuova sovrintendente del Comunale di Bologna

Elisabetta Riva nuova sovrintendente del Comunale di Bologna

La cinquantaduenne manager monzese in carica dal 23 aprile

BOLOGNA, 28 aprile 2025, 18:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Elisabetta Riva è la nuova sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna a decorrere dal 23 aprile 2025: lo ha reso noto la Fondazione di Piazza Verdi dopo che il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha accettato la proposta unanime del Consiglio di Indirizzo del teatro e ne ha ratificato la nomina. Sarà dunque nuovamente una donna ad avere le redini del Comunale di Bologna dopo Felicia Bottino che su quella stessa poltrona era stata dal 1995 al 2000.
    Direttrice Generale e Artistica di istituzioni e iniziative culturali, con esperienza internazionale nel management di eventi e produzioni teatrali, Elisabetta Riva è nata a Monza nel 1973. Dal 2013 ha diretto il Teatro Coliseo di Buenos Aires, unico teatro al mondo di proprietà dello Stato italiano fuori dai confini nazionali.
    "Accolgo con sincera emozione e profonda gratitudine la nomina a Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, un incarico che rappresenta per me un grande onore - ha dichiarato Elisabetta Riva. - La mia esperienza internazionale ha rafforzato il legame con la cultura italiana, che ho sempre promosso con passione. Ora, intendo mettere questo bagaglio professionale al servizio del Teatro, affiancata da una squadra di talento per valorizzare la sua ricca tradizione e proiettarla verso nuove prospettive. Desidero esprimere la mia sincera gratitudine a tutti coloro che hanno riposto fiducia in me".
    Elisabetta Riva potrà ora avvalersi di un direttore o consulente artistico per le tante programmazioni che la Fondazione lirico-sinfonica bolognese propone annualmente e rilanciarle, poiché a causa della chiusura della sede storica e del trasferimento al Comunale Nouveau, negli ultimi tempi sono parse alquanto sbiadite, con numerose lamentele da parte del pubblico. Oltre a confrontarsi con i lavoratori del Teatro che da vari mesi lamentano la mancata riscossione di un premio di produttività peraltro già concordato con la precedente gestione e il fatto che quelli di Bologna sono gli stipendi più bassi tra i lavoratori delle 14 Fondazioni liriche italiani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza