"Ogni giorno riceviamo una media di 500 mail. Il nostro è un lavoro fatto con passione. Lo scopo è quello di riuscire ad aiutare quante più persone possibile si rivolgono al nostro programma". Barbara Palombelli è tornata il 5 settembre al comando di Forum, dal lunedì al sabato alle 11 su Canale 5 e alle 14 su Rete4 con lo Sportello.
Tantissime novità della nuova stagione a partire dallo Speciale di domenica 11 (la data è casuale), in onda sull'ammiraglia Mediaset alle 14 (RPT alle 14), dal titolo "Nuovi diritti". Nel corso della puntata, le cause tratteranno di unioni civili; privacy sul web; alimentazione e svezzamento vegano. Al centro tre cause giudiziarie, commentate da Monica Cirinnà, senatrice del Pd e promotrice della legge che porta il suo nome che dallo scorso maggio riconosce anche in Italia le unioni civili anche dello stesso sesso, Imma Battaglia, fondatrice del movimento Lgbt, Francesco Montecchi, neuropsichiatra infantile, monsignor Mauro Cozzoli e Alberto Villani, responsabile dell'Unità Operativa Complessa di Pediatria Generale e Malattie Infettive all'Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma. Per l'occasione, le cause saranno esaminate dai giudici Melita Cavallo, ex presidente del Tribunale per i minori di Roma, e Simonetta Agnello Hornby, avvocato di fama internazionale.
"Forum svolge da oltre 30 anni una funzione di alfabetizzazione del diritto. E' una sorta di diario delle evoluzioni sociali attraverso le storie dei cittadini. Tante conquiste - fa notare Palombelli - un tempo impensabili sono state raggiunte, ma sappiamo davvero come usarle al meglio? E quali sono i punti deboli del nostro sistema legislativo, pieno di norme che a volte spaventano e limitano i nostri sentimenti? Ci auguriamo di riuscire a incoraggiare il lato positivo di ogni situazione". Nuovi diritti dei minori, ma anche la diffusione del web, la privacy, la medicina (tema sempre molto seguito dal pubblico) e in generale i temi in evoluzione. E' la 32/a edizione di Forum quella appena partita, ma è probabilmente quella con più novità di sempre. Quella su cui già impazzano i commenti sui social network riguarda l'inserimento di 4 "figli di vip" come assistenti fissi del programma: Paolo Ciavarro (figlio degli attori Massimo Ciavarro e Eleonora Giorgi); Camilla Ghini (il padre è l'attore Massimo); Sofia Odescalchi (figlia del principe Carlo) e Camilla Tedeschi (il padre è l'attore Corrado Tedeschi). "Ho deciso di dare una spettinata al programma - spiega Palomberlli - chiamando dei ventenni per dargli una ventata di freschezza. C'è interesse nel pubblico adulto di comprendere cosa attraversa la testa di figli e nipoti. Purtroppo anche il pubblico giovane segue Forum - dico purtroppo perché sono disoccupati e passano la giornata davanti alla tv. I giovani nei vari canali televisivi cantano, ballano, saltano, da noi raccontano loro stessi. L'idea è di ricreare una sorta di Per voi giovani di Renzo Arbore". "Ho voluto quattro moschettieri: le novità in Italia sono sempre commentate negativamente. Il fatto che siano figli di è una casualità. Sono stati criticati sui social? Vuol dire che hanno bucato lo schermo. Guardate cosa hanno scritto di Semprini. Anche il nostro studio è stato criticato, gli italiani dicono tutto il giorno che bisogna cambiare, ma poi non vogliono i cambiamenti.
Con le prime due puntate abbiamo superato Rai1 in termini di ascolti. Si sono difesi benissimo. Li ho trovati talmente bravi che mi auguro in futuro venga loro affidato un programma, anzi faccio un appello a Mediaset". A Forum arrivano anche due nuovi avvocati: Manuela Paroletti e Marina Spoletini. E inoltre una coppia, anche nella vita, di giovani giornalisti: Claudio (che è stato ad Accumoli) e Giulia.
Giancarlo Scheri, direttore di Canale 5, sottolinea come Forum sia "punto di riferimento per tanti spettatori di ogni età". Dal 2013 - quando Palombelli ha preso le redini del programma - gli ascolti sono cresciuti del 16%. Altri speciali durante la stagione? "Valuteremo insieme, quando ci saranno dei motivi di attualità", risponde Scheri. L'ipotesi di Forum in onda ogni domenica pomeriggio è praticabile? "No, c'è già il programma di Barbara d'Urso che va benissimo e che vince sempre".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA