/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nicholls, Patrick Melrose su declino

Nicholls, Patrick Melrose su declino

Lo sceneggiatore presenta serie con Cumberbatch, su Sky dal 9/7

MILANO, 30 giugno 2018, 13:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Uno sguardo satirico, tagliente ma anche toccante alla degenerazione di una famiglia aristocratica.
    Questo è 'Patrick Melrose', miniserie prodotta da Showtime e Sky con Benedict Cumberbatch come protagonista e produttore esecutivo, che dal 9 luglio sarà in onda su Sky Atlantic. Lo sceneggiatore David Nicholls ne ha parlato con l'ANSA oggi a Milano, dove è arrivato per la seconda tappa di 'Road to FeST' presso Santeria Social Club, evento che anticipa il Festival delle serie tv (11-14/10). Tra autodistruzione e dipendenza, abuso e decadenza, la storia dei Melrose non è un dramma familiare qualunque: "Quando ho letto il primo libro sono rimasto affascinato da quanto una storia orribile di traumi potesse essere anche divertente senza risultare di cattivo gusto. Mi interessava descrivere un mondo tanto crudele eppure con qualcosa di toccante, che ispirasse compassione. Questo aspetto era un po' sepolto nei libri ma diventa tangibile nel lavoro degli attori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza