/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crazy for Football, il calcio come terapia su Rai1

Crazy for Football, il calcio come terapia su Rai1

Castellitto psichiatra organizza mondiali a cinque per pazienti

ROMA, 11 luglio 2021, 19:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti matti per il calcio. A confermarlo i dati strabilianti che ogni giorno incollano gli italiani davanti alla tv, non solo quando è in campo la nazionale di mister Mancini. La Rai decide di puntare su un prodotto che regalerà e farà vivere emozioni attraverso delle riflessioni lontane dal semplice intrattenimento, e più vicine alla ricerca. Crazy for Football (Matti per il calcio), è un racconto ispirato ad una storia vera, già raccontata da Volfango De Biasi nell'omonimo documentario vincitore del David Di Donatello nel 2016.
    Il film tv narra lo sviluppo di quella prima esperienza terapeutica e l'impresa di organizzare il primo mondiale di calcio a cinque per pazienti affetti da disturbi psichiatrici.
    Si parte dai provini per la formazione della squadra alla competizione sui campi di calcio. Il calcio come motore terapeutico, come mezzo per affrontare un'avventura sportiva che ha il sapore dell'adrenalina più genuina.
    Crazy for Football è nel cartellone dei palinsesti autunnali di Rai1. Il film tv è diretto e scritto da Volfango De Biasi e vede nel cast Sergio Castellitto nei panni dello psichiatra protagonista della storia, con Max Tortora, Antonia Truppo nel ruolo della sua preziosa e intuitiva assistente e la partecipazione straordinaria di Massimo Ghini. Una coproduzione Rai Fiction-Mad Entertainment, prodotta da Maria Carolina Terzi, Luciano Stella e Carlo Stella.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza