/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mara Morrione, giornalismo d'inchiesta è in linea della Rai

Mara Morrione, giornalismo d'inchiesta è in linea della Rai

Annunciati i finalisti a 13/a edizione del Premio

ROMA, 18 marzo 2024, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Anziano, Francesca Cicculli e Roberta Lancellotti (categoria video inchiesta); Antonia Ferri e Arianna Egle Ventre (categoria video inchiesta) Beatrice Petrella (categoria radio-podcast d'inchiesta) e Iacopo Valori (categoria video inchiesta) sono i sette finalisti, autori di quattro progetti d'inchiesta (scelti tra 85 progetti candidati e 136 partecipanti) della 13/a edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo. Promosso dall'associazione Amici di Roberto Morrione in collaborazione con la Rai, il riconoscimento è riservato agli under 30 ed è dedicato alla memoria e all'impegno civile e professionale di Roberto Morrione (scomparso nel 2011) giornalista Rai, direttore di Rai International, fondatore di Rainews24 e di Libera Informazione.
    Il premio sostiene "la realizzazione di inchieste di valore che con impegno, ricerca onesta intellettuale vogliono illuminare quelle che Roberto chiamava le periferie dimenticate" spiega Mara Morrione, vedova del giornalista e portavoce del premio. Le inchieste "ci interrogano su temi come il diritti civili, le strategie economiche e ambientali, il rispetto del territorio. Creano consapevolezza, e sono strumenti di quella cittadinanza attiva che è in pieno nella linea del servizio pubblico".
    Nella realizzazione delle inchieste l'associazione Amici di Roberto Morrione mette a disposizione dei finalisti una squadra di tutor giornalistici e tecnici di grande esperienza. A ciascun progetto finalista viene assegnato un contributo in denaro di 5.000 euro da impiegare nella produzione dell'inchiesta. Le quattro inchieste concorrono inoltre ad un premio finale di 2.000 euro, attribuito dalla giuria alla migliore inchiesta realizzata.
    Il Premio offre inoltre l'opportunità della diffusione delle inchieste su Rai News 24, Rai Radio 1 e Rai Play Sound e di partecipare a festival e incontri in Italia e all'estero. Le Giornate di chiusura dell'edizione con la premiazione finale si svolgeranno a fine ottobre a Torino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza