/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banca Generali, in Israele l'ultima tappa del tour green

Banca Generali, in Israele l'ultima tappa del tour green

Il fotografo Guindani racconta gli Obiettivi dell'Agenda Onu

TORINO, 01 agosto 2023, 10:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il giro del mondo green di Banca Generali a fianco del fotografo Stefano Guindani ha toccato l'ultima tappa in Israele per raccontare l'impegno della Fondazione Peres Center for Peace nella cooperazione socio-economica e nell'instaurazione di rapporti di pace. Il fotografo ha rappresentato la situazione relativa al Sustainable Development Goal (Sdg) numero 16, l'obiettivo sostenibile dell'Agenda Onu.
    Guindani ha indagato lo stato di realizzazione dei 17 traguardi definiti dalle Nazioni Unite ricercando casi critici e situazioni di eccellenza anche all'estero, come in Brasile, Norvegia, Australia, Asia e Sudafrica. Ad affiancarlo l'antropologo Alberto Salza. Le fotografie hanno animato i canali social della banca e quelli dell'artista, con il racconto di un Sdg al mese.
    Questa indagine legata alla sostenibilità continuerà a vivere in progetti editoriali, cinematografici e artistici - che verranno svelati nelle prossime settimane (prevista una conferenza stampa il 30 agosto a Milano). Il progetto fotografico diventa un docufilm della durata di 45 minuti con la regìa di Emanuele Imbucci che verrà proiettato, alle Procuratie Vecchie nell'ambito del Festival del Cinema di Venezia. Sarà l'attrice Rocio Munoz a guidare lo spettatore in questo viaggio alla scoperta dei 17 momenti.
    "È difficile parlare di pace quando quotidianamente entrano nella nostra vita immagini e notizie di guerra; è strano parlarne da un territorio che di pace non ne vede da tempo, ma proprio per questo è stato importante fotografare il Centro Peres a Giaffa come concreto punto di riferimento di impegno nell'ambizione della ricerca di pace tra i popoli", spiega Guindani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza