/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il sito TimValue cambia logo, troppo simile al brand Telecom

Il sito TimValue cambia logo, troppo simile al brand Telecom

Le 3 'ondine',marchio registrato che ha rappresentato il gruppo

MILANO, 30 ottobre 2023, 20:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

TimValue, l'iniziativa promossa da Alessandro Barnaba in partnership con Stefano Siragusa, aveva scelto per rendere riconoscibile il suo nome un logo molto, troppo simile a quello storico di Telecom Italia, tre onde, il tricolore e in fondo la dicitura 'Italia'. La società, che ha usato quel marchio dal 2003 al 2016 e lo ha registrato all'Ufficio Brevetti e Marchi deve essersene accorta e ora sul sito TimValue è cambiata la grafica.
    Il marchio che Tim (allora Telecom Italia) aveva scelto alla sua nascita, nel 1994 era la stilizzazione del tetragramma, quattro righe musicali usate per riprodurre le note del canto gregoriano; evocava un'onda vocale e simboleggiava i cavi del telefono. Nei primi mesi del 2003 il brand viene ritoccato, si passa a un trigramma (tre onde al posto di quattro), dalla forma più morbida e il font del testo passa dal carattere Univers Bold Italic al Meta, più leggibile e dall'aspetto più moderno.
    Nel 2016 l'ultima e più grande operazione di rinnovamento, insieme al riassetto di tutte le attività, mobile e fisso, sotto il nome Tim: sembra il trigamma base dell'I Ching, il sacro Libro dei mutamenti cinese, e nelle tre onde si inserisce la T.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza