/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crt, il consiglio di indirizzo approva le regole del Mef

Crt, il consiglio di indirizzo approva le regole del Mef

Approvate nei tempi indicati, a breve la risposta del ministero

TORINO, 20 agosto 2024, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il consiglio di indirizzo della Fondazione Crt ha approvato le nuove regole in materia di governance, statuto e regolamenti, indicate dal ministero dell'Economia e della Finanza. Il via libera da parte del parlamentino dell'ente, presieduto da Anna Maria Poggi, è avvenuto alla presenza del notaio entro i tempi indicati dal Mef che il 23 luglio aveva concesso un mese per recepire le rigide prescrizioni ed evitare il commissariamento.

Il consiglio di amministrazione aveva già dato il suo assenso il 13 agosto. La palla passa ora al dicastero guidato da Giancarlo Giorgetti che dovrà pronunciarsi sulla validità delle misure adottate dalla Crt Tra le novità più rigorosi criteri di competenza e professionalità per entrare in fondazione e una disciplina stringente sul conflitto di interesse.

"La Fondazione ha dimostrato di avere una struttura solida.

In un momento di difficoltà si sono messe da parte le convinzioni e le opinioni personali e ognuno di noi ha guardato solo al bene della Fondazione. Spero che il compito che abbiamo fatto e la mole di lavoro testimoniata dalla carta che manderemo a Roma sia sufficiente" ha detto all'ANSA la presidente della Fondazione Crt, Anna Maria Poggi, dopo il via libera del consiglio di indirizzo.

"Abbiamo fatto un atto di fede di fronte alle autorità di vigilanza, Sono molto soddisfatta di come abbiamo reagito. Se fosse necessario qualche approfondimento siamo disponibilissimi" ha aggiunto Poggi.. "Sulla vicenda giudiziaria non posso fare niente. Mi posso solo augurare che questa fase di indagini si chiuda più in fretta possibile. Prima si chiude e meglio è per tutti. Se ci sono responsabilità è meglio che vengano accertate nel modo più rapido possibile", ha sottolineato la presidente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza