/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amazon, in arrivo i primi robot tattili e investimenti in Ue(2)

Amazon, in arrivo i primi robot tattili e investimenti in Ue(2)

DORTMUND, 07 maggio 2025, 10:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Parness racconta l'esperienza di una dipendente di Amazon, Carrie: "mi ha detto che da quando Vulcan ha iniziato a occuparsi degli articoli sugli scaffali più alti che sono anche a più di 2 metri e mezzo da terra, il suo team ha subito meno stress e può concentrarsi su compiti più stimolanti. Ha anche raccontato come diversi suoi colleghi si siano interessati alla tecnologia e abbiano ricoperto ruoli di supporto alle apparecchiature".
    La vicepresidente di Amazon Logistics Europe, Nicola Fyfe, indica che "solo nel 2024, più di 20.000 dipendenti della rete europea di stazioni di consegna hanno acquisito nuove competenze relative alla tecnologia di automazione operativa e alle innovazioni basate sull'intelligenza artificiale".
    "La diffusione della tecnologia - sottolinea Fyfe - implica la necessità di persone che la progettino, che scrivano il software, che la controllino e che la mantengano. Negli ultimi due anni, abbiamo aumentato di oltre il 50% il numero di dipendenti delle stazioni di consegna in ruoli di affidabilità, manutenzione e ingegneria in Europa".
    A Dortmund nel Last Mile Innovation Center vengono sviluppiamo è stato testato con successo un "deposito di smistamento del futuro" che sarà lanciato nel 2026 in Europa.
    Nuove tecnologie permettono, tra l'altro, di eliminare la necessità per i dipendenti di scaricare manualmente i pacchi ddai carrelli, e di ridurre al minimo la necessità per i lavoratori di spingere, raggiungere o gestire manualmente i pacchi, creando un ambiente di lavoro più efficiente ed ergonomico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza