"A ulteriore dimostrazione del suo
impegno a lungo termine, Tether è anche aperta a partecipare a
eventuali future iniezioni di capitale per contribuire a
rafforzare le basi finanziarie della Juventus ed evitare
diluizioni della sua posizione". Lo afferma il gruppo della
criptovaluta dopo aver annunciato di essere salita oltre il 10%
del capitale della società bianconera.
"Tether non vede l'ora di lavorare a stretto contatto con la
dirigenza e gli stakeholder della Juventus per supportare il
club nell'attuazione della sua visione strategica e
nell'accelerazione della sua crescita in ambito sportivo e
commerciale, valutando anche la formazione di un consiglio di
amministrazione integrato e unificato", aggiunge la nota.
L'investimento, spiega ancora Tether, "riflette l'impegno a
lungo termine per il futuro della Juventus e la sua fiducia nel
valore intrinseco e nel potenziale di crescita del club. Segna
inoltre l'inizio di quella che si prevede sarà una partnership
profonda e reciprocamente vantaggiosa, volta a creare sinergie
tra il mondo dello sport e quello della tecnologia. Infatti, la
leadership di Tether nel settore degli asset digitali
multimiliardari, unita ai suoi investimenti multimiliardari in
intelligenza artificiale, biotecnologie, social media e reti di
distribuzione globali, ha il potenziale per apportare un valore
ineguagliabile al club calcistico, aprendo nuove strade per la
monetizzazione ed espandendo la sua portata globale in diversi
continenti e a miliardi di persone".
"Siamo orgogliosi di diventare azionisti significativi della
Juventus, un club con una storia, un brand e una fanbase senza
pari", aggiunge l'amministratore delegato di Tether, Paolo
Ardoino. "Questo investimento non è solo finanziario: è un
impegno per l'innovazione e la collaborazione a lungo termine.
Crediamo che la Juventus sia in una posizione unica per essere
leader sia sul campo che nell'adozione di tecnologie in grado di
migliorare il coinvolgimento dei tifosi, le esperienze digitali
e la resilienza finanziaria. Siamo entusiasti delle opportunità
che ci attendono", conclude Ardoino.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA