/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria: Costanzo presidente Giovani imprenditori

Confindustria: Costanzo presidente Giovani imprenditori

PALERMO, 24 maggio 2022, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

Gianluca Costanzo è il nuovo presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Sicilia.
    Eletto all'unanimità dal Comitato Regionale dei Giovani Imprenditori, prende il posto di Gero La Rocca.
    Classe '87, catanese, laureato in International Management e specializzato in Energy Management. Imprenditore di quarta generazione, socio di maggioranza e amministratore unico della Cogiatech srl, azienda siciliana che opera nel settore dei servizi energetici, facility management e realizzazione di infrastrutture impiantistiche, nell'ambito del settore della metalmeccanica.
    Gianluca Costanzo ha ricoperto la carica di presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Catania, è impegnato nel sociale, e attualmente è componente del Consiglio Direttivo del Banco Alimentare Sicilia.
    Energia e impianti sono il core, il vino è la diversificazione.
    Costanzo ha puntato anche sui vigneti, e con il padre ha creato l'etichetta "Cantine di Nessuno", con una società agricola che produce vini da vigneti eroici sull'Etna.
    "Education e diffusione della cultura d'impresa: il futuro sono i giovani, ed è dai giovani che deve partire la svolta. Bisogna puntare sulla formazione delle nuove generazioni. Innovazione e transizioni, sono queste le parole chiave. Transizione digitale e transizione green. Per lo sviluppo della Sicilia occorre rafforzare la vocazione Socio-Economica innovativa e internazionale e all'interno dei Giovani di Confindustria Sicilia il mio obiettivo - conclude - sarà il rafforzamento dell'identità di Sistema".
    A Costanzo le congratulazioni del presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Riccardo Di Stefano, e del presidente di Confindustria Sicilia, Alessandro Albanese e dei presidenti di Confindustria Catania, Antonello Biriaco, di Confindustria Siracusa, Diego Bivona, e di Sicindustria, Gregory Bongiorno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza