/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ex-Ilva: Fim Cisl, bene che il governo studi Cigs per tutti

Ex-Ilva: Fim Cisl, bene che il governo studi Cigs per tutti

'Rafforzare le tutele per le imprese e per i crediti'

ROMA, 24 gennaio 2024, 14:53

Redazione ANSA

ANSACheck

"Registriamo positivamente come Fim il fatto che il Governo voglia trovare una soluzione al problema degli ammortizzatori per i dipendenti delle ditte dell'appalto.
    L'idea che si stia lavorando ad un ammortizzatore unico che possa inglobare tutte le realtà che rientrano nella crisi dell'Ilva è sicuramente un punto positivo". Lo dichiara in una nota il segretario nazionale Fim Cisl, Valerio D'Alò.
    "Bisognerà però lavorare per rafforzare le tutele per le imprese e per i crediti - prosegue D'Alò - Su questo chiederemo al Governo di poter essere ascoltati e spingere affinché si riesca a trovare anche per questi crediti in caso di un'amministrazione straordinaria, come pare si vada palesando una soluzione che non sia un percorso standard ma trovi una soluzione immediata. In questo senso la volontà del Governo di dare una mano alle imprese, intervenendo anche sugli istituti che possano cedere liquidità per far fronte alle necessità delle aziende stesse, sono buon punto di partenza. Continueremo in queste settimane l'interlocuzione con il Governo con l'obiettivo di assicurare a tutti ove necessario gli ammortizzatori sociali e nella minore misura possibile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza