/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crollo a Firenze: Confartigianato, sicurezza permei imprese

Crollo a Firenze: Confartigianato, sicurezza permei imprese

'Necessario chiarite le dinamiche dell'incidente nel cantiere'

FIRENZE, 16 febbraio 2024, 15:56

Redazione ANSA

ANSACheck

"La cultura della sicurezza del lavoro non deve intendersi solo come rispetto degli obblighi di legge, ma deve permeare le nostre imprese, per una più efficace gestione del rischio e per incidere sui comportamenti umani".
    Lo ha affermato Marco Granelli, presidente nazionale di Confartigianato Imprese, commentando il grave incidente nel cantiere del supermercato in costruzione a Firenze.
    "Esprimo la mia vicinanza e quella di Confartigianato - ha aggiunto Granelli, egli stesso oggi a Firenze per un evento di Confartigianato Imprese Toscana - alle famiglie dei lavoratori colpite da questa tragedia. Dovranno essere chiarite le dinamiche che hanno causato questo gravissimo incidente".
    Secondo Ferrer Vannetti, presidente dell'associazione regionale, "Queste tragedie non dovrebbero mai accadere. Le aziende devono avere come priorità la sicurezza sul lavoro. La nostra solidarietà va ai familiari delle vittime. Dobbiamo lavorare tutti insieme, le parti sociali e i lavoratori, affinché queste tragedie non accadano mai più".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza