(di Fabio Perego)
Bnp Paribas punta sugli
investimenti in equity nelle pmi italiane per accelerarne la
crescita. Il gruppo francese lancia Bnp Paribas Bnl Equity
Investments (Bbei), la nuova società focalizzata sugli
investimenti di minoranza nelle piccole e medie imprese. In 4
anni "raggiungeremo 500 milioni in termini di investimenti",
spiega il presidente Vittorio Ogliengo che è anche chairman del
Cib Italy di Bnp Paribas.
Non è un progetto che riguarda solo l'Italia ma "è
paneuropeo" ed è già in Francia, Belgio, Lussemburgo e Polonia.
"L'Italia è il terzo Paese più importante del gruppo, dopo
Francia e Belgio", ricorda Ogliengo spiegando che si "tratta di
investimenti già fatti perché vogliamo essere credibili".
Dalla partenza operativa della propria attività Bbei ha già
selezionato ed investito in 8 aziende per un totale di 50
milioni. Ora, dopo aver già impegnato 95 milioni, la nuova
società che investe con una logica di partnership strategica
virtuosa di lungo termine, punta quest'anno ad investire altri
80 milioni in 8/10 operazioni. Il focus è su small caps e
aziende ebitda e cash flow positivi. Mentre non lo sono le
startup. L'intento è supportare le aziende nella loro crescita
sia sul mercato domestico che internazionale, sostenerle in
periodi di transizione lungo i diversi cicli di mercato e
affiancarle nel momento delicato del passaggio generazionale.
Bnp Paribas Bnl Equity Investments guarda a società con
fatturato fino a 200 milioni, con investimenti medi tra i 5 e 10
milioni e un orizzonte temporale tra i 3 e i 10 anni. "Vogliamo
aiutare le società in cui abbiamo già investito accelerando la
crescita e creare valore per la famiglia, il management e gli
stakeholder", sottolinea il ceo, Lorenzo Langella nel precisare
che la banca punta a essere azionista di minoranza con una quota
fino al 20% del capitale. "Siamo capitale non invadente, non
vogliamo impattare sulla governance ma vogliamo aiutare le
aziende ad accelerare la crescita, a creare valore - ribadisce
Langella - non solo per la banca, ma per tutti gli
stakeholder". Ma "non saremo cartesiani se c'è un'opportunità la
coglieremo. Siamo un private capital provider", conclude il ceo.
Tra le società in cui Bnp Paribas Bnl Equity Investments ha
già investito ci sono Assist Digital, Rina, Trime, Conformgest,
Femagas, Sonica e Desa che ha tra i marchi Chanteclair. Il team
dedicato è di 5 professionisti ed è destinato a raddoppiare nel
corso dei prossimi 2 anni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA