/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cna, morto Paolo Conti presidente nella Piana Fiorentina

Cna, morto Paolo Conti presidente nella Piana Fiorentina

Protagonista nella meccanica, ha inciso in incarichi nazionali

FIRENZE, 09 aprile 2024, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck

È morto oggi, dopo una brevissima malattia, Paolo Conti, presidente della Cna Piana Fiorentina, l'associazione che riunisce le imprese artigiane e che ne dà notizia "con profonda tristezza" e si unisce nel cordoglio alla famiglia sottolineando che "il suo lascito rimarrà per sempre una fonte di ispirazione per le generazioni future nel mondo imprenditoriale e della rappresentanza".
    Paolo Conti, nato a Firenze, avrebbe compiuto 68 anni a giugno. Abitava a Sesto Fiorentino ed era titolare delle imprese Officina Meccanica Conti e Comaco alimentare srl note anche per la fabbricazione di macchine per fare coni per gelato, cialde, cannoli, cornetti, ventagli.
    Sul piano sindacale ha rivestito anche altri incarichi come componente della presidenza nazionale della meccanica di Cna, membro di presidenza di Cna Firenze Metropolitana, presidente di Cna meccanica Toscana, membro dell'Assemblea Ebret e componente del Consiglio di indirizzo Its Prime, in passato era stato presidente del cda di Ambiente Impresa e presidente della Cna meccanica fiorentina.
    "Un gravissimo lutto per il sistema imprenditoriale, per quello della rappresentanza e per Cna a cui Paolo era associato praticamente da sempre. Con una rilevante carriera alle spalle, Paolo ha lasciato un segno indelebile nel tessuto economico, locale e non", afferma Giacomo Cioni, presidente di Cna Firenze Metropolitana. "Tra i contributi che ha portato al sistema imprenditoriale - aggiunge -, amo ricordare quello di portata nazionale nel rinnovo del contratto della meccanica e quello, sempre più importante per lui, del contrasto al difficile ricambio generazionale nell'artigianato con tantissime iniziative volte ad avvicinare i giovani studenti alla piccola e media imprenditoria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza