Il progetto 'Sport e innovazione Made
in Italy' prosegue in occasione della 60/a edizione degli
Internazionali di nuoto Settecolli. Nato dalla collaborazione
tra il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione
internazionale, Agenzia Ice e Sport e Salute, vedrà la
realizzazione di due iniziative speciali.
La prima riguarda un'attivazione per valorizzare l'iconicità
del Foro Italico, rinnovato e riqualificato da Sport e Salute,
con la proiezione sulla facciata principale del palazzo delle
Piscine, a partire da domani, dalle 21 all'1 di notte, di uno
spettacolo di luci con il set up dello spettacolo realizzato da
Sport e Salute e dalla Federnuoto, insieme a un'azienda italiana
specializzata in allestimenti ad alto coefficiente innovativo e
tecnologico.
La seconda iniziativa andrà in scena lunedì, alle 10, con il
primo 'Workshop su sport e innovazione, Made in Italy', un
seminario operativo per condividere lo status, gli scenari e le
prospettive dello sport&wellness tech italiano. Un'opportunità
per esplorare come l'Italia stia contribuendo al progresso dello
sport e della salute attraverso innovazioni tecnologiche, nuove
metodologie di allenamento e soluzioni per il benessere con la
presenza di Massimiliano Rosolino, membro del team Illumina di
Sport e Salute, Federico Schena, professore di Scienze Motorie
all'Università di Verona e tanti altri.
Lorenzo Galanti, direttore generale Ice, sottolinea come "il
Made in Italy è un brand che conferisce valore e racconta
qualcosa che va al di là del prodotto stesso. Gli eventi
sportivi sono momenti che esprimono e mettono in mostra talento,
tenacia e miglioramento continuo e costituiscono, al tempo
stesso, una vetrina strategica per le eccellenze italiane. Con
Sport e Salute abbiamo avviato un progetto che coniuga la
valorizzazione dello sport italiano con l'innovazione e la
qualità del Made in Italy".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA