/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istat: Pirro (M5s), Giorgetti e Urso vadano a casa

Istat: Pirro (M5s), Giorgetti e Urso vadano a casa

ROMA, 10 luglio 2024, 19:43

Redazione ANSA

ANSACheck

"Dopo 16 mesi consecutivi di calo della produzione industriale su base annua, come certificato oggi dall'Istat, qualsiasi ministro dell'economia e qualsiasi ministro dello sviluppo valuterebbero molto seriamente l'opportunità di andarsene a casa. Da noi invece Giorgetti e Urso continuano a pontificare, a deformare i fatti economici, a spacciare per vittorie quelle che sono sonore sconfitte, in ultima analisi a prendere in giro lavoratori e imprese. D'altro canto non è una novità. Se tu abolisci Transizione 4.0, piano di incentivi alle imprese che ha contribuito al boom dell'economia italiana post pandemia, e non metti niente al suo posto, è chiaro che fai andare l'industria a picco. Se poi all'improvviso ti svegli, ma al posto di Transizione 4.0 metti una Transizione 5.0 che impone al tessuto produttivo 8 passaggi burocratici per usufruire dei crediti d'imposta, allora stai letteralmente prendendo le imprese per i fondelli. Esattamente come quando provi a vendere alle imprese una maxideduzione del 120% per incentivare le assunzioni, poi l'Istat ti stana calcolando che la misura andrà solo a poco più del 5% delle imprese. Anche qui, prendi le aziende per i fondelli. Giorgetti e Urso, sotto l' 'abile' regia della Meloni, stanno prendendo in giro le imprese e i lavoratori". Lo comunica in una nota Elisa Pirro, capogruppo M5S in Commissione bilancio del Senato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza