/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio 'Regione aumenti capitale sociale aeroporto Elmas'

Confcommercio 'Regione aumenti capitale sociale aeroporto Elmas'

"Cinque milioni di passeggeri, deve farlo per legge"

CAGLIARI, 05 dicembre 2024, 10:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Aeroporto di Cagliari con cinque milioni di passeggeri. E ora è necessario aumentare il capitale sociale. È, in sintesi, l'invito di Alberto Bertolotti, presidente di Confcommercio Sud Sardegna, e Fausto Mura, presidente di Federalberghi Sud Sardegna.
    "Il capitale sociale degli aeroporti sopra i 5 milioni di passeggeri - spiegano - non può essere inferiore a 50 miliardi delle vecchie lire. Oggi Cagliari ha un capitale sociale di 13 milioni di euro. Quindi deve, sostanzialmente, raddoppiarlo. Per legge". Sos rivolto alla Regione: "È qui che la politica sarda può fare il salto di qualità e la presidente Todde può dimostrare coi fatti di voler controllare pubblicamente il sistema (già) pubblico dei trasporti: sottoscriva l'aumento di capitale con i 30 milioni che il Consiglio regionale ha allocato e metta l'aeroporto di Cagliari al sicuro dalle mire speculative di gruppi privati - proseguono Bertolotti e Mura -. Con un aeroporto pubblico sarà possibile fare, nell'armonia di tutti, quello che tutti -da tempo- auspichiamo e cioè mettere in rete il sistema aeroportuale sardo e farlo funzionare in maniera integrata".
    Elmas da difendere: "Con un aeroporto di Cagliari (che rimane) pubblico, i cagliaritani non avranno nulla da temere sulla volontà di impoverire lo scalo cagliaritano a vantaggio di Olbia e Alghero. La Giunta regionale vuole questo, presidente Todde? Confcommercio e Federalberghi Sud Sardegna - concludono Bertolotti e Mura - non mollano la presa e difenderanno la pubblicità e l'indipendenza dello scalo cagliaritano sino alla vittoria, immancabile, di questa battaglia di libertà e legalità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza