/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spagna: Junts annuncia voto contro decreti su pensioni e aiuti

Spagna: Junts annuncia voto contro decreti su pensioni e aiuti

Portavoce conferma 'no' nella votazione al Congresso spagnolo

MADRID, 22 gennaio 2025, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck

La portavoce del partito indipendentista catalano Junts per Catalunya, Miriam Nougueras, ha annunciato al Congresso spagnolo che il suo gruppo voterà contro la convalida dei tre decreti, fra i quali uno 'omnibus' che include la riforma delle pensioni, i sussidi per i trasporti pubblici o gli aiuti alle popolazioni colpite dalle alluvioni della Dana, prevista oggi in Aula. I voti dei 7 deputati del partito guidato da Carles Puigdemont sono decisivi per la maggioranza che sostiene l'esecutivo progressista Psoe-Sumar.
    Nel suo intervento, Nougueras ha lanciato al Psoe accuse durissime di "manipolazione", di "pirateria" parlamentare e lo ha accusato di fare "il gioco delle tre carte", per aver incluso nel decreto relativo alla rivalutazione delle pensioni e agli aiuti ai trasporti pubblici almeno 80 misure "che non sono state votate né sono state discusse", incluse nel programma elettorale socialista.
    "Voteremo no alle tre iniziative in votazione oggi", ha detto la portavoce di Junts, dopo che il partito indipendentista ha interrotto i negoziati con il Psoe che non ha ammesso alla discussione in Aula una sua iniziativa perché Pedro Sanchez si sottoponga al voto di fiducia. Una prerogativa, questa, che l'ordinamento spagnolo riserva al solo presidente del governo.
    L'esito della votazione dipenderà dalla posizione del conservatore Partito Popolare all'opposizione, il cui portavoce di Economia, Juan Bravo, ha annunciato che non appoggerà il decreto omnibus. Ma senza chiarire se i deputati popolari si asterranno, consentendo la convalida dei decreti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza