/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio, in Lombardia +27,8% addetti terziario in 10 anni

Confcommercio, in Lombardia +27,8% addetti terziario in 10 anni

Ricerca presentata per i 50 anni dell'associazione regionale

MILANO, 03 febbraio 2025, 16:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Nell'ultimo decennio in Lombardia gli addetti del comparto del terziario sono aumentati del 27,8% e rappresentano il 69% dei lavoratori, per un totale di oltre tre milioni di persone attive nel commercio, turismo, servizi e trasporti. Attività che in Lombardia sono cresciute in dieci anni del 12,3% - industria - 8,5% - e che rappresentano oggi il 79,2% delle imprese nell'Europa e l'80% nei 'Quattro motori' (Baden-Württemberg, la Catalogna, il Rodano-Alpi e la Lombardia, ndr).
    Un primato che si conferma anche considerando esclusivamente i settori del commercio e del turismo, le cui attività superano quelle dell'industria in Lombardia (24,4% vs 21,2%), nei 'Quattro motori' (24,1% vs 20%) e nell'Europa (25,8% vs 20,8%).
    I numeri, contenuti nella ricerca di Format Research 'I Quattro motori d'Europa. Il contributo del terziario alla creazione di ricchezza in Lombardia e in Europa', sono stati presentati oggi al Palazzo Castiglioni di Milano, sede di Confcommercio Milano, durante le celebrazioni per il 50esimo anniversario dalla fondazione di Confcommercio Lombardia alla presenza, tra gli altri, del presidente di Confcommercio Lombardia Carlo Sangalli, del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e del presidente di Globus et Locus, nonché primo presidente della Regione, Piero Bassetti.
    "Cinquant'anni per Confcommercio Lombardia sono un traguardo importante perché dimostrano la sua capacità di rappresentare nel tempo il sistema delle imprese del terziario di mercato. Un terziario di mercato - dichiara Sangalli - che oggi è diventato il principale motore dell'economia lombarda e italiana".
    Di particolare rilevanza secondo Sangalli "è la crescita esponenziale del turismo. Un settore - conclude - che non solo porta vantaggi economici diretti ma è anche un attivatore di investimenti e di infrastrutture materiali e immateriali fondamentali per il territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza