/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio, 'l'auditorium si usi per convegni e congressi'

Confcommercio, 'l'auditorium si usi per convegni e congressi'

Trufelli "attira turista alto-spendente, destagionalizza Pesaro"

PESARO, 03 febbraio 2025, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'Auditorium Scavolini venga utilizzato per la convegnistica e i congressi". Così il direttore di Confcommercio Marche Nord, Agnese Trufelli sul tema che riguarda il palazzetto in centro città a Pesaro, in accordo con quanto espresso qualche settimana fa dal presidente di Apa Hotels, Marco Filippetti.
    "L'Auditorium può rappresentare un valore aggiunto per lo sviluppo turistico e quindi anche economico della città - dice Trufelli - servono però un'adeguata valorizzazione e idee chiare per quanto concerne su cosa puntare, che secondo noi dovrebbe riguardare la convegnistica e il mercato congressuale, piuttosto che sugli eventi sportivi che potrebbero essere ospitati solamente se di un certo livello".
    Nel primo caso, secondo Trufelli "si attirano presenze con un'alta capacità di spesa con indubbi benefici per il turismo ma anche per tutto l'indotto, il commercio e la città" riuscendo anche a "portare presenze in inverno o comunque in bassa stagione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza