/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cisl, bene misure welfare per dipendenti Palazzo Veccgio

Cisl, bene misure welfare per dipendenti Palazzo Veccgio

FIRENZE, 21 febbraio 2025, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Apprezzamento è stato espresso da Cisl e Cisl Funzione Pubblica Firenze-Prato per l'iniziativa della sindaca di Firenze Sara Funaro e dell'assessora Laura Sparavigna per il 'benessere' dei dipendenti comunali: "Potrà realisticamente scrivere una pagina nuova ed apprezzata in questo ente".
    Per la Cisl "investire sul miglioramento delle condizioni per favorire l'utilizzo del 'lavoro agile' attraverso una scelta convinta e consapevole e investire sul welfare aziendale, come una strada da percorrere, diviene una sfida da accettare.
    Per queste ragioni confermiamo sia il nostro sostegno all'iniziativa finalmente promossa dall'amministrazione, sia l'impegno verso la realizzazione di questi obiettivi, offrendo il nostro contributo di idee per la sua realizzazione perché da sempre è il nostro modo di fare sindacato a sostegno del 'buon lavoro' e dei lavoratori. Confidiamo infine che questa scelta comprenda e possa contribuire fattivamente alla soluzione dei tanti problemi dovuti al clima, alle condizioni strutturali di talune sedi e non solo, che si sono verificati la scorsa estate".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza