/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cna, Renda fondamentale per rilancio sale cinematografiche

Cna, Renda fondamentale per rilancio sale cinematografiche

'Ha contribuito a sviluppo settore, per noi figura riferimento'

TORINO, 21 febbraio 2025, 18:21

Redazione ANSA

ANSACheck

"Con passione e determinazione, Gaetano Renda ha contribuito in modo significativo alla promozione di iniziative e alla definizione di politiche a sostegno del comparto audiovisivo, con un'attenzione particolare alle sale cinematografiche. Tra i suoi numerosi meriti, c'è quello di essere stato uno dei principali promotori del bando Cinema della Regione Piemonte, lavorando affinché il settore audiovisivo venisse anche inserito nelle politiche dell'assessorato alle attività produttive in quanto motore economico in grado di sostenere le imprese del territorio". Così la Cna Piemonte ricorda Gaetano Renda, "storico associato e membro fondatore del raggruppamento Cna Cinema e Audiovisivo Piemonte".
    "Renda - sottolinea la Cna - è stato inoltre una figura di riferimento nel rilancio delle sale cinematografiche durante la crisi post-Covid, contribuendo attivamente alla definizione di strategie e strumenti per sostenere il settore in uno dei suoi momenti più difficili. Oltre a essere stato un collaboratore prezioso del Museo Nazionale del Cinema di Torino, ha ricoperto numerosi ruoli di rilievo nel settore, rappresentando un punto di riferimento per Cna a livello nazionale. In passato, ha infatti svolto il ruolo di portavoce con delega alle sale cinematografiche all'interno di Cna Cinema e Audiovisivo, contribuendo con competenza e visione allo sviluppo del settore".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza