/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cna, urgente un tavolo con il governo sulle polizze catastrofali

Cna, urgente un tavolo con il governo sulle polizze catastrofali

'Impraticabile il termine del 31 marzo per 4 milioni di imprese'

ROMA, 21 febbraio 2025, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck

"È necessario aprire con urgenza un tavolo con il governo sull'obbligo delle polizze contro i rischi catastrofali e le calamità naturali". È quanto chiede la Cna dopo l'approvazione definitiva del decreto Milleproroghe con il mancato accoglimento da parte dell'esecutivo degli emendamenti trasversali per una proroga.
    "Il termine del 31 marzo - afferma la Cna in una nota - non è praticabile, tanto più che ancora manca il decreto per le regole attuative dell'obbligo di polizza. Quasi 4 milioni di imprese potrebbero avere a disposizione al massimo un mese per sottoscrivere i contratti".
    "La richiesta di proroga era motivata dagli elementi di incertezza e dalle carenze della legge", viene spiegato citando a titolo di esempio le imprese dell'Isola d'Elba che hanno riportato danni nei giorni scorsi a causa del maltempo e "non avrebbero avuto alcun indennizzo in quanto la pioggia non rientra nei fenomeni coperti dalle polizze obbligatorie. Manca ancora il portale a cura dell'Ivass per confrontare le varie offerte e consentire così alle imprese di essere nelle condizioni di sottoscrivere polizze efficaci nella piena consapevolezza.
    "Il confronto con il governo - conclude la Cna - serve inoltre per definire un sistema di polizze che sia efficace in termini di coperture e con costi che tengano conto del principio di mutualità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza