/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria, fatturato accessori moda scende a 30 miliardi

Confindustria, fatturato accessori moda scende a 30 miliardi

Ceolini, 'situazione complessa, ma fiducia nelle prossime fiere'

MILANO, 21 febbraio 2025, 15:18

Redazione ANSA

ANSACheck

Fatturato in calo dell'8,6% a 30 miliardi di euro per il settore degli accessori per la moda, con un calo sia nelle esportazioni sia nelle importazioni. E' quanto riferisce Confindustria Accessori Moda, che ha diffuso il dati di preconsuntivo sul 2024, con esportazioni in ribasso dell'8,2% a 25 miliardi di euro e importazioni in calo del 4,5% a 11,5 miliardi. Secondo l'associazione di categoria i dati si sono ripercossi anche sul fronte dell'occupazione. Dopo un 2023 in recupero dell'1,8%, per il 2024 è prevista una contrazione del 4,1% sotto quota 140.000 addetti stando ai dati di Infocamere-Movimprese. In crescita anche le ore di cassa integrazione per l'intera filiera della pelle, salite del 128,2% a 36 milioni. Secondo la presidente di Confindustria Accessori Moda Giovanna Ceolini "la situazione delle imprese del comparto è particolarmente complessa e l'inizio del 2025 non ha ancora mostrato, fino ad oggi, i segnali di ripresa che speravamo".
    "Tuttavia - prosegue - proprio in questo momento sentiamo il dovere di mantenere la fiducia: le fiere che stanno per iniziare rappresentano un'opportunità unica, una vetrina internazionale grazie alla presenza di buyer (acquirenti, ndr) provenienti da tutto il mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza