/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confartigianato, cresce export pmi italiane in Turchia, +31%

Confartigianato, cresce export pmi italiane in Turchia, +31%

Granelli: 'accordo per una rete solida con le imprese turche'

ROMA, 29 aprile 2025, 15:23

Redazione ANSA

ANSACheck

"Le nostre piccole imprese sono protagoniste delle relazioni economiche tra Italia e Turchia.
    Nel 2024 l'export delle Pmi italiane verso il mercato turco ha raggiunto i 7,7 miliardi di euro, con un incremento del 31,1% rispetto al 2023. Un risultato trainato, in particolare, dalla crescita dell'export di gioielleria e moda (+2,1%), quest'ultima in netta controtendenza rispetto al calo globale del settore".
    Così il presidente di Confartigianato, Marco Granelli, interviene al Business Forum Italia-Turchia.
    "La Turchia - ha aggiunto Granelli - è oggi uno dei principali partner commerciali delle nostre imprese, non solo per la sua posizione strategica e la dinamicità della sua economia, ma anche per la crescente domanda di prodotti di alta qualità".
    Confartigianato ha sottolineato il valore strategico della collaborazione con Musiad, l'associazione turca delle Pmi, con cui ha sottoscritto un memorandum of understanding. "Grazie a questo accordo - ha ricordato Granelli - abbiamo già avviato collaborazioni concrete nei settori del mobile, arredo e meccanica, anche attraverso l'apertura di un'antenna Musiad presso la nostra sede milanese. È solo il primo passo di un percorso che vuole creare una rete solida tra le imprese italiane e quelle turche."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza