"Le nostre piccole imprese sono
protagoniste delle relazioni economiche tra Italia e Turchia.
Nel 2024 l'export delle Pmi italiane verso il mercato turco ha
raggiunto i 7,7 miliardi di euro, con un incremento del 31,1%
rispetto al 2023. Un risultato trainato, in particolare, dalla
crescita dell'export di gioielleria e moda (+2,1%), quest'ultima
in netta controtendenza rispetto al calo globale del settore".
Così il presidente di Confartigianato, Marco Granelli,
interviene al Business Forum Italia-Turchia.
"La Turchia - ha aggiunto Granelli - è oggi uno dei
principali partner commerciali delle nostre imprese, non solo
per la sua posizione strategica e la dinamicità della sua
economia, ma anche per la crescente domanda di prodotti di alta
qualità".
Confartigianato ha sottolineato il valore strategico della
collaborazione con Musiad, l'associazione turca delle Pmi, con
cui ha sottoscritto un memorandum of understanding. "Grazie a
questo accordo - ha ricordato Granelli - abbiamo già avviato
collaborazioni concrete nei settori del mobile, arredo e
meccanica, anche attraverso l'apertura di un'antenna Musiad
presso la nostra sede milanese. È solo il primo passo di un
percorso che vuole creare una rete solida tra le imprese
italiane e quelle turche."
Riproduzione riservata © Copyright ANSA