Premiati alla Camera di commercio
di Perugia gli studenti autori di video e docufilm sulle
"Storie di alternanza" da loro stessi vissute nel corso
dell'anno scolastico 2016-2017.
Primo premio agli studenti della quarta B dell'Istituto
tecnico, economico, tecnologico "Aldo Capitini" di Perugia, che
hanno creato una minimpresa, partecipata dagli stessi studenti,
e finalizzata alla commercializzazione di diffusori in ceramica
con oli essenziali e bacchette di canapa umbra interamente
lavorate a scuola.
Sul podio, al secondo posto, le classi terza, quarta e quinta
sezioni D e M, e seconda, terza e quinta sezioni A e C
dell'Istituto superiore "Salvatorelli Moneta" di Marsciano.
Anche i ragazzi di Marsciano hanno creato un'impresa sulla base
delle esperienze maturate nel territorio locale, caratterizzato
dalla presenza di una rete di aziendeche, a livello artigianale
o industriale, operano prevalentemente nei settori della
meccanica, dell'arredamento e dei prodotti per l'edilizia.
L'iniziativa è stata sostenuta dall'associazione no-profit
"Salvatorelli Moneta School Camp", costituita da personale
docente e non docente della stessa scuola, i cui ricavi sono
destinati all'acquisto di nuove strumentazioni utili alla
didattica.
Terzo posto per gli studenti della quinta A dell'Istituto
tecnico tecnologico "Leonardo da Vinci" di Foligno. I ragazzi
nel loro progetto hanno messo a punto un veicolo elettrico
omologato per il trasporto delle persone con disabilità, delle
famiglie e degli anziani nei centri storici cittadini.
"Nei loro video - spiega una nota della Camera di commercio -
gli studenti hanno raccontato l'esperienza vissuta in alternanza
scuola-lavoro, che li ha proiettati in una reale e coinvolgente
'vita lavorativa', con l'opportunità di ideare e realizzare
progetti anche molto complessi".
Ad accompagnare gli studenti, i tutor e i docenti che li
hanno guidati per tutta la durata del programma di alternanza.
Alla premiazione sono intervenuti il presidente della Camera
di commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni, Francesco Zuccaccia,
esperto di comunicazione digitale e di servizi web per le
imprese, Anna Pistoletti dell'Ufficio scolastico regionale e
Gabriele Galatioto, in rappresentanza del Comitato Giovani
imprenditori.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA